Dieta settimanale per dimagrire dopo l'estate
Hai preso un po' di peso quest'estate?
È assolutamente normale dopo l’Estate ritrovarsi con qualche chilo in più, specialmente perché:
- Per 1 – 2 giorni abbiamo introdotto nel nostro organismo un quantitativo di calorie in eccesso rispetto al nostro fabbisogno. Ad esempio se il nostro fabbisogno è di 1600 kcal e noi ne abbiamo assunte 2000 al giorno avremo sicuramente preso un po’ di peso.
- Abbiamo esagerato con i carboidrati. Difatti i carboidrati, quando assunti in eccesso, richiamano acqua e ci fanno sentire molto più gonfi (è il motivo per cui il giorno dopo la pizza pesiamo mediamente 1,5 kg in più del normale).
- Abbiamo esagerato con l’alcol, che è molto calorico.
Adesso che abbiamo capito perché siamo ingrassati la domanda è d’obbligo! Come facciamo a dimagrire? È presto detto. Sarà necessario seguire per una settimana una dieta che ci consenta di perdere peso come ad esempio una dieta disintossicante o “detox”. Questa tipologia di dieta è un vero e proprio “rimedio d’urto” post festività. Una dieta detox è utile per disintossicare il fegato, drenare i liquidi in eccesso aiutando così sia a ridurre il gonfiore, ridurre gli inestetismi della cellulite e ridurre la possibile infiammazione dello stomaco legata all’eccesso di cibi grassi.
Dieta disintossicante o dieta detox
Nell'ambito di una dieta disintossicante sono da preferire i seguenti alimenti:
- Frutta: sono da prediligere i frutti drenanti quali ananas e anguria, quelli ricchi di antiossidanti quali albicocche, mirtilli, lamponi e ribes, e quelli ricchi di vitamina C come kiwi, fragole, e agrumi. L’assunzione di frutta fresca è consigliabile come spuntino e sono da evitare frutti molto calorici quali fichi, banane, datteri, uva, loti.
- Verdura: sono da prediligere verdure dall'azione drenante e depurativa quali finocchi, carciofi, sedano, verdure a foglia verde, broccoli e spinaci.
- Cereali integrali: riso integrale, orzo, farro, quinoa, kamut, avena. È consigliabile comunque limitare l’assunzione dei carboidrati ed evitare tutti i cereali raffinati quali riso bianco, pasta bianca, pane bianco, e tutti i prodotti derivati dai cereali non integrali.
- Proteine vegetali: fagioli, piselli, lenticchie, fave e soia, e i prodotti derivanti dalla soia quali hamburger di soia e tofu.
- Proteine animali: pesce azzurro quali sarde e alici, merluzzo, salmone e tonno. Sono da evitare carne rossa, frattaglie, e salumi.
- Condimenti: olio extravergine di oliva in quantità limitate, limone, aceto, erbe aromatiche. Sono da evitare tutti i condimenti quali strutto, burro, panna, margarina, sale.
- Bevande: bevande di riso e di soia, tisane a base di erbe drenanti quali tarassaco, bardana, cardo mariano e finocchio, the verde, e acqua a volontà.
- Yogurt bianco greco o al naturale. Sono da evitare tutti gli altri latticini ed i formaggi.
Ecco la dieta detox
Abbiamo adesso una panoramica degli alimenti consigliati per la dieta detox. Ma come facciamo a combinarli insieme? Di seguito proponiamo un menu di esempio per 7 giorni:.
- GIORNO 1: durante il primo giorno si consiglia di dedicarsi alla depurazione vera e propria dell’organismo, e di consumare durante l'arco della giornata solo tisane drenanti a base di finocchio, carciofo o tarassaco, the verde, acqua e limone. Se si desidera dolcificare il tutto è consigliabile usare sciroppo di agave o di acero
- GIORNO 2 e 3: continua la fase disintossicante ma si introducono alimenti solidi distribuiti in cinque pasti nell'arco della giornata (colazione, spuntino, pranzo, cena, spuntino). Gli alimenti solidi sono rappresentati in questa fase da frutta e verdura. Va continuata l’assunzione di liquidi come il primo giorno.
- GIORNO 4: inizia la reintroduzione delle proteine, con particolare predilezione per le proteine di origine vegetale come quelle dei legumi o degli alimenti a base di soia. Via libera quindi a latte o yogurt di soia per colazione, a riso integrale con legumi e verdure a pranzo, e a burger di tofu con contorno di verdure a cena. La frutta va consumata a metà mattina e metà pomeriggio come spuntino.
- GIORNO 5: si ricomincia l’introduzione dei carboidrati nei pasti principali. Sono da prediligere cereali integrali come ad esempio avena, farro, orzo, quinoa, riso. Durante il giorno assumere sempre le tisane drenanti e per gli spuntini va consumata la frutta.
- GIORNI 6 E 7: si reintroducono gradualmente le proteine animali, il sesto giorno prediligere pesce e carni bianche e dal settimo giorno in poi vengono reintrodotti tutti gli altri alimenti. .
N.B. tale regime alimentare andrebbe seguito per 3 - 4 giorni, arrivando ad un massimo di 7 giorni. Questo menu, quindi, va inteso come un consiglio o uno spunto ma è sempre bene evitare di impostare una dieta fai da te, ed è bene sempre rivolgersi ad un esperto nel campo della nutrizione.
Dieta sana e sostenibile
Dopo qualche giorno detox torna a mangiare bene, sano e bilanciato! Inizia una dieta sana e sostenibile nel tempo con Miomeal!
Miomeal propone pasti completi, arricchiti con tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno. Ordina dal nostro menu fino a 10 piatti a settimana e goditi il piacere della sana alimentazione a casa – senza troppi sforzi!
Condividi
Gli ultimi articoli
Perché Ogni Azienda Dovrebbe Avere uno Smart Fridge Miomeal
Gli Smart Fridge Miomeal sono per gli uffici palestre e centri wellness
Miomeal: La Soluzione Sostenibile per un'Alimentazione Sana in Azienda
Come Funzionano gli Smart Fridge Miomeal: Tecnologia e Innovazione
Smart Fridge: La Nuova Frontiera del Benessere Alimentare in Azienda