Dieta per prepararsi all’estate

- Categoria: Fitness , Nutrizione

Dieta per l'estate

Niente paura, vediamo come ovviare al problema attraverso una dieta per prepararsi all’estate.

La bella stagione in questo caso ci aiuta tantissimo: è con la primavera inoltrata che nei supermercati iniziano a comparire tante verdure di stagione come peperoni, melanzane, zucchine, carciofi, tutti alimenti che possono aiutare il nostro organismo a depurarsi, sgonfiarsi e fare il pieno di antiossidanti.

Inoltre inizia a comparire anche la prima frutta di colore rosso – arancio quali pesche, pesche noci, albicocche e nespole, tutti alimenti ad elevato contenuto di carotenoidi, sostanze utilissime per preparare la nostra pelle all’abbronzatura. Nella nostra dieta per l’estate quindi:

  • Dobbiamo sempre inserire la verdura, preferibilmente si dovrebbero consumare due porzioni di verdura al giorno, ogni porzione corrisponde a 250 g. E’ consigliabile consumare la verdura cruda (ove possibile) oppure arrostita o grigliata oppure al forno. È bene invece evitare la frittura a causa dell’elevata capacità di alcune verdure di assorbire olio.
  • È necessario inserire almeno tre porzioni di frutta, ogni porzione corrisponde a 150 g. Si consiglia di variare la frutta e di alternare frutta dai colori rosso – arancio come descritto prima, a frutta ad elevato contenuto di acqua come l’anguria o l’ananas, che possono aiutarci ad eliminare i liquidi in eccesso e a sgonfiare.
  • Via libera al consumo di pesce azzurro e di legumi come fonti proteiche. Si consiglia invece di limitare carni rosse, salumi, formaggi grassi, e insaccati.
  • Si consiglia di evitare gli alcolici e i superalcolici in quanto favoriscono la vasodilatazione, già favorita dall’aumento delle temperature.
  • Si consiglia di consumare a ogni pasto cereali integrali ricchi di fibre.

È inoltre necessario aumentare il consumo di acqua, si consiglia di bere minimo 2 – 2,5 litri di acqua al giorno. Vediamo adesso nel dettaglio come potrebbe essere strutturata una dieta per prepararsi all’estate.

Dieta veloce per le vacanze

COLAZIONE: 

  • Latticino magro (es. latte parzialmente scremato o yogurt magro, o yogurt greco) oppure bevanda vegetale (riso, mandorla, avena)
  • Cereali integrali (fette biscottate, pane integrale, fiocchi di avena)
  • Un frutto da 150 g

SPUNTINO

  • 30 g di frutta secca, ad esempio mandorle

PRANZO

  • Cereali integrali (pane, pasta, riso)
  • Una porzione di proteine preferibilmente derivante da legumi
  • Una porzione di verdura cruda o cotta da 250 g
  • Un frutto da 150 g

SPUNTINO

  • Una tisana o una tazza di the senza zucchero
  • Un frutto da 150 g

CENA

  • Cereali integrali (pane, pasta, riso)
  • Una porzione di proteine preferibilmente derivante da pesce azzurro
  • Una porzione di verdura cruda o cotta da 250 g

Non abbiamo inserito alcune porzioni nella dieta poiché per alcune cose (carboidrati, proteine) la quantità di cibo da ingerire è soggettiva e varia in base a diversi parametri che solo un esperto della nutrizione può valutare e consigliare. Allora sei pronto a metterti in forma per l’estate?

Consiglio Miomeal

Se vuoi perdere peso ti consigliamo di rivolgerti ad un professionista della nutrizione che stabilirà il tuo fabbisogno calorico giornaliero e le strategie adeguate al tuo organismo per dimagrire in maniera ottimale rimanendo in salute. 

Se vuoi seguire facilmente un regime alimentare sano e sostenibile affidati ad un azienda di preparazione di pasti sani e bilanciati già pronti di qualità!

Condividi